Concorso Educazione Motoria

Concorso Educazione Motoria nella Scuola Primaria: come funziona

Redazione 10 Giugno 2024

Tutto sul Concorso Educazione Motoria: a chi è rivolto, in cosa consiste e quando uscirà il bando.

Se vuoi insegnare nella scuola primaria leggi il nostro articolo per avere tutte le informazione sul Concorso Educazione Motoria, le novità, i requisiti e come funziona esattamente.

Concorso Educazione Motoria nella Scuola Primaria

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto diverse novità, tra cui il concorso per l’educazione motoria. Per adesso sappiamo che è abilitante, ovvero che chi supera le prove previste nel concorso avrà immediata facoltà di insegnare educazione motoria nelle scuole primarie. In particolar modo potrà insegnare negli anni scolastici 2022/2023 nelle classi quinte, mentre nel 2023/2024 nelle classi quarte.

Ancora non sappiamo in cosa consisteranno esattamente le prove – il bando dovrebbe uscire a breve – ma probabilmente ricalcheranno quelle dei concorsi scuola classici. Quindi, potremmo aspettarci una struttura del genere:

  • unica prova scritta
  • prova orale
  • valutazione titoli
  • formazione della graduatoria finale

Concorso Educazione Motoria nella Scuola Primaria: requisiti

Dall’approvazione della Legge di Bilancio, il Ministero dell’Istruzione ha 60 giorni per preparare un decreto con il contenuto del bando, la modalità di presentazione delle domande di partecipazione e di svolgimento delle prove, la composizione delle commissioni di valutazione, i criteri di valutazione delle prove e dei titoli.

A tal proposito, sappiamo già che per accedere al concorso educazione motoria sarà necessario possedere uno di questi titoli:

  • laurea magistrale Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative (LM-67);
  • laurea magistrale Scienze e tecniche dello sport (LM-68);
  • laurea magistrale Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie (LM-47);
  • titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009, n. 233, che abbiano, altresì, conseguito 24 CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Lauree online in Scienze Motorie

Anche le lauree online appartenenti alle classi LM-47, LM-67 e LM-68 consentono di accedere al concorso educazione motoria. Infatti i loro titoli sono riconosciuti dal Miur, pertanto risultano del tutto equipollenti a quelli rilasciati dalle università tradizionali. Ecco quali sono nello specifico le lauree:

Grazie a questi percorsi di studio sarà possibile acquisire una preparazione multidisciplinare di alto livello, utile alla conduzione dell’attività di Educazione Fisica nelle scuole. Pertanto, i laureati saranno del tutto in grado di orientare correttamente i giovani a uno stile di vita salutare utilizzando competenze di natura scientifica, gestionale e psico-pedagogica. Se ti vuoi iscrivere a una delle magistrali elencate, compila pure il form qui sotto per ricevere maggiori info al riguardo.

informazioni laurea online sport e nutrizione
Vuoi iscriverti a un Corso di Laurea online in Scienze Motorie o della Nutrizione ma non sai come fare?
Non preoccuparti ti aiutiamo noi!

Leave a Comment