
Scopri insieme a noi quali sono le opportunità legate al conseguimento di una laurea in Management dello sport e i tanti vantaggi delle Università Telematiche.
Indice degli argomenti
– Laurea in Management dello Sport: gli obiettivi del corso
– Gli sbocchi occupazionali di una laurea in Sport Management
– Studiare Management dello Sport presso le Università Telematiche
– Sport e Management: perché scegliere gli atenei online?
Lo sport è la tua più grande passione e vorresti, un giorno, diventare un agente sportivo, un manager dello sport o ricoprire il suolo di responsabile presso le più importanti Federazioni Sportive Nazionali? Allora una laurea in Management dello Sport può essere la scelta giusta per te. Vediamo insieme cosa possono darti le Università Telematiche in fatto di servizi, offerta formativa e vantaggi.
Laurea in Management dello Sport: gli obiettivi del corso
Il corso di laurea in Management dello Sport (LM-47) è una specialistica in Scienze Motorie e ha l’obiettivo di formare professionisti specializzati nell’organizzazione e nella gestione delle attività sportive dal punto di vista giuridico, manageriale e del marketing. Sebbene ogni università abbia la propria offerta formativa con specifiche materie e attività pratiche (proprio per questo vi suggeriamo sempre di consultare con cura il piano di studi della vostra facoltà d’interesse), in linea generale chiunque decida di conseguire una laurea in Sport Management andrà ad approfondire moltissime tematiche quali ad esempio: organizzazione e gestione di eventi sportivi, diritto dello sport, economia e gestione delle società sportive, marketing e comunicazione in ambito sportivo e governance nello sport.
Lo scopo principale di un percorso di studi in Management dello Sport infatti consiste proprio nel preparare professionisti competenti, con una formazione a 360 gradi in ambito economico, giuridico, sportivo-motorio, tecnico e persino sociologico, capaci di gestire in autonomia società, strutture sportive e impianti. Altro must have di un bravo professionista del settore Sport e Management sono senza dubbio le doti comunicative e la capacità di coordinare il lavoro di interi team di sportivi e professionisti del settore.
Gli sbocchi occupazionali di una laurea in Sport Management
Scegliere di studiare all’università Management dello Sport è sicuramente un passo importante verso un futuro lavorativo soddisfacente e florido. Secondo i dati rilevati da AlmaLaurea, infatti, il tasso di occupazione a 5 anni dal conseguimento del titolo di laurea sarebbe dell’88,7% con una retribuzione mensile media netta di 1685€.
Ma vediamo insieme quali sono le carriere alle quali potrà aspirare chi consegue una laurea specialistica in Management dello Sport:
- Ruoli dirigenziali (manager, responsabile ecc.) in società sportive, federazioni, associazioni, impianti.
- Organizzatore di eventi e programmi sportivi.
- Addetto allo sviluppo di politiche per la valorizzazione del territorio e per la salute.
- Esperto di Marketing e Comunicazione in ambito sportivo.
- Esperto di Diritto dello Sport.
- Esperto di Psicologia dell’organizzazione sportiva.
- Agente sportivo.
- Responsabile di strutture pubbliche o private dedite alle attività ludico-ricreative, motorie e per la salute.
- Organizzatore di eventi e manifestazioni sportive e/o ludico-ricreative.
- Consulente (interno o esterno) per società sportive nell’ambito del diritto sportivo o della sicurezza degli impianti sportivi.
- Agente sportivo.
- Giudice sportivo.
- Formatore operativo nelle organizzazioni sportive.
- Professionista specializzato operativo presso Federazioni Sportive Nazionali, società, associazioni sportive, Enti di promozione sportiva, ecc.
- Docente.
Forse ti stupirà scoprire che un’altissima percentuale di coloro che hanno deciso di studiare Management Sportivo all’università decide poi di darsi all’insegnamento! Tra le professioni più diffuse secondo AlmaLaurea, infatti, troviamo il docente di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore, il docente di scienze della vita e della salute nella scuola secondaria superiore e lo specialista nell’educazione e nella formazione di soggetti diversamente abili.
Studiare Management dello Sport presso le Università Telematiche
Ormai ti sarà chiaro: conseguire una laurea magistrale in Management dello Sport è un’opportunità preziosa per chiunque voglia inserirsi in un settore in fortissima espansione, nel quale la richiesta di professionisti specializzati è sempre molto alta.
Ma cosa fare se lo studio universitario toglie spazio e tempo allo studio tecnico/pratico e allo sport? D’altronde da un aspirante dottore in Management delle attività motorie e sportive ci si aspetta una grande passione per tutto ciò che concerne l’allenamento e la cura delle proprie performance sportive per aggiungere al know how tecnico e teorico una buona dose di esperienza pratica.
Accorrono quindi in nostro soccorso le Università Telematiche, atenei moderni e tecnologici presso i quali chiunque potrà puntare alla corona d’alloro senza per questo rinunciare alla propria vita privata, famigliare o…sportiva!
Studiare Sport and Management presso le Università online è possibile! Scopriamo insieme quali percorsi è possibile intraprendere e le principali caratteristiche di ciascun iter formativo.
- Laurea Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie (Pegaso)
- Laurea Online in Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie (UniFortunato)
Il primo corso di laurea in Management dello sport mira a a fornire ai propri studenti una formazione interdisciplinare, quindi una commistione tra skills in ambito economico, gestionale, organizzativo, comunicativo e sportivo.
La Laurea Online in Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie di UniFortunato invece si concentra sulle discipline motorie, economiche, giuridiche, tecnologiche, psicologiche e sociologiche. Con un approccio multidisciplinare, ha quindi l’obiettivo di garantire ai propri corsisti competenze specialistiche per trovare impiego presso il settore sportivo e operare nell’ambito giuridico, economico e manageriale.
Sport e Management: perché scegliere gli atenei online?
Scegliere di prendere una laurea in Sport Management in un ateneo telematico ti porterà moltissimi vantaggi sul piano della didattica ma anche e soprattutto dal punto di vista pratico, logistico e organizzativo.
Le Università Telematiche riconosciute dal MIUR offrono una formazione di altissima qualità e garantiscono a tutti i corsisti una didattica flessibile grazie all’utilizzo della metodologia e-learning, altrimenti nota come apprendimento a distanza.
Ideali per chiunque voglia laurearsi senza affrontare un trasferimento o cambiare città, ma anche per moltissimi studenti lavoratori e giovani mamme, gli atenei telematici vengono scelti ogni giorno da neodiplomati giovanissimi e da professionisti che, possedendo una carriera già avviata, vogliono ampliare il proprio bagaglio di conoscenze senza togliere troppo tempo al lavoro.
Avvalendosi di un approccio didattico smart tecnologicamente avanzato, questi atenei – differentemente dalle cosiddette università “in presenza” – erogano corsi universitari su piattaforme e-learning per consentire ai corsisti di gestire lo studio in completa autonomia, senza alcun limite di spazio o tempo. Gli studenti infatti potranno consultare le videolezioni mediante una semplicissima connessione alla Rete, in qualsiasi momento, via smartphone, tablet o pc, accendendo con le proprie credenziali alle apposite aree didattiche.
Il supporto di tutor, docenti e colleghi sarà garantito, così come saranno garantiti i vari stage e tirocini, ove presenti nel piano didattico! Al termine del percorso di studi i laureati otterranno un titolo in tutto e per tutto equiparabile a quello rilasciato dagli atenei di stampo tradizionale, immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Ricapitolando: domande frequenti
Si può prendere una laurea in Management dello Sport nelle Università Telematiche?
Certo che sì! Gli atenei telematici Pegaso e Unifortunato erogano il corso di laurea in Management dello Sport (LM-47).
Quali sono i vantaggi delle Università Online?
I vantaggi che otterrai frequentando un ateneo telematico sono moltissimi! Potrai studiare comodamente da casa, seguendo le videolezioni semplicemente connettendoti agli appositi spazi di apprendimento virtuale via smartphone, tablet o pc. Potrai evitare onerosi costi di spostamento o trasferimenti nelle principali città universitarie e anche i costi relativi al materiale didattico saranno abbattuti perché potrai consultare slide, volumi, lezioni e appunti sulla piattaforma didattica. Il titolo di laurea che otterrai sarà equiparabile a quelli erogati dai classici atenei in presenza e non mancheranno occasioni per confrontarti con tutor, insegnanti e colleghi mediante aulee virtuali, forum tematici, chat e videocall.
